Cos’è Zamì P.O.
La prima realtà di Professional Organizing in Italia specializzata nello sviluppo di talenti, sistemi e processi organizzativi per il mondo della Cultura: Zamì nasce da un’idea di Anna Scudellari – Heritage Manager e Professional Organizer – e ne riflette la ventennale esperienza nei settori dei Beni Culturali e dell’Organizzazione.
A chi si rivolge
- Enti culturali pubblici e privati: musei, archivi, biblioteche, P.A., istituzioni, aziende, università, scuole di specializzazione, fondazioni, istituti culturali, associazioni. Continua...
- Professionisti del turismo e Operatori culturali: esperti, manager, operatori, consulenti del settore turistico e della gestione del patrimonio culturale, curatori, archivisti, bibliotecari, responsabili di patrimoni culturali, studenti dei corsi di laurea in beni culturali. Continua...
- Collezionisti e Privati: proprietari o eredi di collezioni, case-museo, titolari di aziende storiche. Continua...
Quali obiettivi
- Gestire il tempo e gli spazi nel lavoro: metodi per facilitare il raggiungimento degli obiettivi, migliorare la produttività personale, ottimizzare i flussi, gestire documenti, files ed e-mail, aumentare l’efficacia della comunicazione, organizzare il lavoro da remoto, potenziare la funzionalità degli ambienti. Continua...
- Liberare le opportunità imprigionate nella confusione: strumenti per individuare le priorità, regolare gli impegni personali e professionali, utilizzare al meglio il tempo, governare i cambiamenti, ridurre lo stress. Continua...
- Risolvere problemi organizzativi: analisi dei contesti, individuazione delle finalità, pianificazione delle azioni da intraprendere, networking con altri professionisti per ampliare la gamma di soluzioni, conseguimento del risultato atteso. Continua...
Cosa propone
- Formazione sui metodi organizzativi, a beneficio dell’efficienza lavorativa. Continua...
- Consulenza negli ambiti identificati come soft skills, a completamento dei profili professionali. Continua...
- Assistenza e soluzioni organizzative per gestire e valorizzare le collezioni. Continua...